Insegnanti
condotto da Giulia Comunian
Iscrizioni
Dai 3 ai 6 anni.Quando
Ogni secondo e quarto sabato del mese | dalle ore 9.45 alle 11.00Il Corso
L'arte contemporanea è troppo difficile per i grandi, figuriamoci per i bambini. L'obiettivo primario di questo progetto, che si ispira al metodo munariano basato sul "fare attivo", è oltrepassare questo grande pregiudizio attraverso tre canali: il gioco, il movimento e l'arte.
Esso si basa sulla sperimentazione e sullo stimolo della creatività, attraverso l'uso di materiali e l'apprendimento di tecniche artistiche combinato al movimento e alla musica, per offrire al bambino un'esperienza completa di consapevolezza del corpo, delle forme, degli spazi, dei materiali.
Questo laboratorio di iniziazione e avvicinamento alla conoscenza del linguaggio corporeo e dell'arte contemporanea, punta quindi al coinvolgimento in modo attivo delle facoltà tattili-gestuali-motorie del bambino, che diventa protagonista e non "contenitore" di informazioni.